Da un individuo sofferente può nascere un soggetto libero, capace di riconoscersi nella propria singolarità? E come nasce, dal chiuso dell'introspezione e del monologo l'apertura all'altro, il dialogo con l'altro da sé? L'autore accetta la sfida posta da queste domande, e indica come finalità del trattamento psicoanalitico la rinascita della soggettività, una soggettività potenzialmente aperta all'altro.
Chi racconta a chi? Il dialogo psicoanalitico e gli enigmi della soggettività ePUB eBook
Leggere online libro Chi racconta a chi? Il dialogo psicoanalitico e gli enigmi della soggettività
Scaricare Chi racconta a chi? Il dialogo psicoanalitico e gli enigmi della soggettività txt eBook
Wednesday, May 16, 2018
Scarica Chi racconta a chi? Il dialogo psicoanalitico e gli enigmi della soggettività libro - Enzo Morpurgo .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.