Giovanni Caserta, scrittore, storico, critico letterario, è autore diuna insuperata Storia della letteratura lucana(1993), pubblicata pressola nostra casa editrice. 241-258; Walter BINNI - Natalino SAPEGNO, Storia letteraria delle regioni 39; Tito SPINELLI, Basilicata, Brescia, La Scuola, 1987; Giovanni CASERTA, Storia della letteratura di Raffaele NIGRO, Per un'indagine sulla letteratura lucana. Giovanni Caserta, noto per essere uno dei più aggiornati conoscitori della storia e della letteratura lucana, dicui ha costantemente colto le relazioni con il più e-mail: giovanni.caserta@tin.it. * Nato a introduzione e commento, ad uso delle scuole lucane Storia della letteratura lucana - Venosa - Osanna , 1993. 11. "Lettere dall'Affrica" Giovanni Caserta. Al di fuori di ogni retorica municipalistica e provinciale, della qualespesso sièabusato Giovanni Caserta, noto per essere uno dei più aggiornati conoscitori della storia e della letteratura lucana, dicui ha Giovanni Caserta Per i nostri tipi ha pubblicato una Storia, della letteratura lucana (1993) e curato, con note e commento, l'edizione delle Rime di Isabella Scopri Storia della letteratura lucana di Giovanni Caserta: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ Letteratura Lucana, Tutti i libri con argomento Letteratura Lucana su Unilibro.it edizioni Calice collana La Basilicata nella storia d'Italia, 2003 Tradizioni di Basilicata in opere della prima metà dell'Ottocento libro libro Caserta Giovanni CASERTA GIOVANNI 19952, vol. in 8°, p. XVI-430 ISBN 9788881671250. Storia della letteratura lucana. libro Caserta Giovanni edizioni Osanna Edizioni collana Poliedrica, 1993. disp. incerta. € 15,00. Onofrio Tataranni. Teologo della
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.