Il modello prevalente per spiegare i comportamenti degli elettori e le scelte dei partiti si basa sul cosiddetto "teorema dell'elettore mediano", secondo cui i partiti, per vincere le elezioni, devono spostarsi progressivamente verso il centro, fino a diventare indistinguibili l'uno dall'altro. Ma questo modello non funziona. Se funzionasse, dovrebbe vincere sempre chi si trova al centro dello spazio politico, mentre sappiamo che possono avere successo candidati fortemente sfavoriti dalla loro "collocazione spaziale", ovvero lontani dal punto mediano. Determinante a questo proposito è il grado di interesse.
Competizione e spazio politico: Le elezioni si vincono davvero al centro? (Studi e ricerche) leggere online libro
Competizione e spazio politico: Le elezioni si vincono davvero al centro? (Studi e ricerche) pdf
Lorenzo De Sio leggere online eBook
Scaricare Competizione e spazio politico: Le elezioni si vincono davvero al centro? (Studi e ricerche) doc eBook
Friday, September 7, 2018
Scarica Competizione e spazio politico: Le elezioni si vincono davvero al centro? (Studi e ricerche) - Lorenzo De Sio pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.